Il prato, come del resto tutto il giardino, ha 
bisogno di constante manutenzione per poter essere in salute e al massimo del suo splendore, 
manutenzione che richiede fatica legata a volontà e passione che nel tempo ci renderanno 
soddisfatti dei risultati ottenuti.
Il prato necessita di una costante 
irrigazione e  tagli frequenti (1 volta a settimana) nel periodo primavera – estate – 
autunno, quando l’attività di crescita è rigogliosa, occorre togliere il feltro che si 
deposita sul prato ed arieggiare  per dare la possibilità ad acqua e luce di raggiungere le 
radici dell’erba, concimare con concimi ricchi di azoto in primavera ed estate, mentre in 
autunno con sostanze a base di potassio e fosforo.
Inoltre in primavera ed autunno, 
periodi di semina, possiamo intervenire sul prato per riseminare le zone danneggiate ed 
eventuali buche. In inverno con la caduta delle foglie dagli alberi provvedere a 
rastrellarle via dal prato per evitare che la loro decomposizione danneggi il manto erboso.   Info: Antonino Ceglia  3388555818
 

 
Nessun commento:
Posta un commento