Quando si parla di giardino  pensile ci si riferisce ad un settore del giardinaggio piuttosto  particolare, realizzare dei giardini sulle terrazze, è una tecnica  antichissima che si è rivelata essere piuttosto interessante soprattutto  per quanti vivono in città. Il giardino è un angolo di verde piuttosto  importante nel centro delle metropoli, dove spesso diventa difficile  ripararsi all’ombra di un albero perché si è comunque travolti da smog e  caos. Il giardino pensile è situato in alto e quindi già la sua  posizione lo porta a essere distante da quella che è la vita della  città. Il giardino è a tutti gli effetti uno spazio da poter anche  sfruttare per potersi rilassare e riposarsi. La progettazione parte  sempre da una prima suddivisione dello spazio, se il giardino avrà delle  dimensioni piuttosto ridotte è preferibile non esagerare volendo  inserire a tutti i costi dei complementi d’arredo. Uno spazio ben  distribuito aiuta certamente anche a conferire al giardino un aspetto  migliore, così come la scelta delle piante, dei fiori e anche la loro  disposizione per ricreare delle aree piuttosto interessanti. Per  progettare un giardino pensile bisogna avere le adeguate conoscenze in  quanto si tratta di un giardino che dev’essere necessariamente dotato di  un sistema impermeabilizzante altrimenti si rischiano delle  infiltrazioni d’acqua. Inoltre è fondamentale per un giardino avere  anche un sistema per l’irrigazione quindi occorrerà che quest’impianto,  compreso quello dell’illuminazione sia sempre progettato assieme al  giardino.
 

 
Nessun commento:
Posta un commento