Il giardino all’italiana è un  giardino che ha un forte impatto per chi lo visita, ciò che colpisce  principalmente è il rigore con il quale è progettato. Non si tratta  assolutamente di uno spazio verde disorganizzato bensì di un’area, dove  la progettazione si attiene a delle regole ben precise. Anche la  prospettiva assume un significato importante che garantisce una vista  completa dell’intero giardino.Per la progettazione di un  giardino all’italiana occorre avere innanzitutto una conoscenza minima  sulle piante che sono maggiormente rappresentative ma che sanno anche  prestarsi bene al disegno di queste forme. Anche il giardino deve, in  questo caso, assumere delle forme geometriche che portino, nell’insieme  però a creare un equilibrio naturale. Lo scopo del giardino all’italiana  è puramente ornamentale, le forme date ai sempreverdi sono le più  svariate e prendono il nome di arte topiaria. La pianta usata per creare  questi disegni richiede una continua attenzione poiché dopo averle dato  la forma desiderata occorre comunque tagliarla con una certa frequenza  affinché non s’infoltisca troppo e finisca con il far ‘sparire’ la forma  che gli era stata data.
 

 
Nessun commento:
Posta un commento